Tondello incrinato
La crepa o frattura, si verifica quando ci sono impurità nella lega che causano una debolezza per tutta la lunghezza del tondello.
Questo difetto può essere inoltre causato da una lega scarsamente miscelata ovvero da una mancata o errata ricottura del tondello non coniato (la combinazione di tali fattori presenta un altra possibilità).
Il tondello incrinato si definisce tale quando ha sviluppato una crepa prima, durante o dopo la coniazione. Nel caso di crepe che si formano prima della coniazione, il bordo e i rilievi vicini mostrano spesso lievi anomalie, mentre le ultime due circostanze producono effettivamente una moneta rotta.


La frattura del tondello si sviluppa sempre lungo il piano verticale ovvero lungo il piano fortemente obliquo e parte dal bordo in direzione del lato opposto del bordo. Questo difetto si manifesta sempre su entrambi i lati della moneta. Nel caso in cui si nota una crepa su una sola faccia della moneta, sarebbe senza dubbio una crepa di laminazione superficiale.



Solitamente, la rottura in due sezioni distinte si verifica dopo che la moneta è entrata in circolazione, ma questa non è una regola empirica.
Utilizza la parola chiave tondello incrinato nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.