Frattura del conio marginale

Una fessura che segue una traiettoria da un punto del bordo del conio a un altro. L’area della faccia del conio isolata da una tale fessura generalmente ammonta a meno del 40% (oltre il 40% si evolve in frattura del conio bisettrice). Si manifesta sulla moneta come una linea rialzata di metallo che parte da un punto del bordo, attraversa gli elementi di design e arriva fino a un altro punto del bordo (E.C.13).

frattura del conio marginale1

(E.C.13) 100 Lire 1978 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura del conio marginale combinata a una piccola rottura del conio centrale. Collezione Sena Coins.

In certi rari casi, questa linea rialzata di metallo può presentarsi sotto forma di frattura del conio marginale diramata (E.C.14).

frattura del conio marginale2

(E.C.14) 100 Lire 1978 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura del conio marginale diramata combinata a una piccola rottura del conio marginale. Collezione Sena Coins.

Dal momento in cui il conio inizia a “rompersi” sul margine, la frattura crea una sorta di dislivello sugli elementi di design coinvolti. Questo accade perché il frammento di conio che si è rotto (distaccato ma non totalmente dal resto dello stesso) è rimasto all’interno della camera di battitura al momento della coniazione imprimendo comunque tutti gli elementi di design. Pertanto, tra la fase della frattura marginale e la fase della rottura marginale può verificarsi ulteriormente una fase denominata “frattura marginale con frammento trattenuto” (E.C.15, E.C.16, E.C.17 E.C.18 , E.C.19).

frattura del conio marginale3

(E.C.15) 100 Lire 1982 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura marginale del conio con frammento trattenuto. Collezione Sena Coins.

frattura del conio marginale4

(E.C.16) 100 Lire 1982 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura del conio marginale diramata con frammento trattenuto - (Progressione di E.C.15). Collezione Sena Coins.

frattura del conio marginale5

(E.C.17) 100 Lire 1988 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura del conio marginale diramata con frammento trattenuto combinata a una rottura centrale. Collezione Sena Coins.

frattura del conio marginale6

(E.C.18) 100 Lire 1981 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura del conio marginale diramata con frammento trattenuto combinata a una rottura centrale. Collezione Sena Coins.

frattura del conio marginale7

(E.C.19) 100 Lire 1978 R Minerva I tipo - Repubblica Italiana
R/ Frattura del conio marginale con frammento trattenuto combinata a una rottura del conio marginale. Collezione Sena Coins.


Utilizza la parola chiave frattura del conio marginale nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore. Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com