Battitura con virola parziale

Similmente alla battitura ampia, anche questa tipologia di errore deriva da un malfunzionamento della pressa monetaria.
Al momento della coniazione, entrano simultaneamente in azione tre elementi per via della pressione esercitata dalla pressa monetaria, ossia il conio superiore, il conio inferiore e la virola.

Come abbiamo già visto nella sottocategoria Battitura ampia, la virola o ghiera, è l’anello di ritegno dei tondelli che serve a definire il diametro ed eventuali incisioni sul contorno della moneta.
In una battitura regolare, il tondello non coniato viene spinto dal braccio di alimentazione dentro il foro della virola, si appoggia sopra il conio inferiore, mentre il conio superiore scende e con un colpo lo trasforma in moneta. Subito dopo il conio inferiore risale e il braccio di alimentazione estrae la moneta appena coniata.

A volte, il conio superiore colpisce il tondello nel momento in cui la ghiera si trova in una posizione inferiore rispetto alla soglia di altezza prestabilita. Quando questo accade, la moneta prodotta da tale battitura con virola parziale presenterà sempre il contorno irregolare e in dislivello.

battitura multipla

Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III - 20 Centesimi 1919 R Esagono
D/ e R/ Impronta minimamente decentrata. C/ Irregolare, in dislivello orizzontale. Ex collezione Sena Coins. Collezione Bedeschi

Rarissimamente questo tipo di errore di battitura può essere combinato ad altre tipologie di errore.

battitura doppia virola parziale

(E.B.11) Repubblica Italiana - 5 Lire 1950 R Uva
D/ e R/ Doppia battitura leggermente disallineata con asse ruotato. Battitura con virola parziale su prima battitura regolare. C/ Irregolare. Ex collezione Sena Coins. Collezione SEB

battitura doppia virola parziale

(E.B.12) 500 Lire 1985 R Quirinale - Repubblica Italiana
D/ e R/ Battitura parzialmente all’interno della virola. C/ Irregolare, in dislivello orizzontale. Collezione Sena Coins

battitura doppia virola parziale

(E.B.13) 500 Lire 1988 R Quirinale - Repubblica Italiana
D/ e R/ Impronta minimamente decentrata con virola parziale C/ Irregolare, in dislivello diagonale. Collezione Sena Coins


Utilizza la parola chiave virola parziale nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore. Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com