Battitura attraverso un frammento di metallo
Il secondo caso riguarda la battitura attraverso un frammento di metallo. Questo tipo di errore si verifica quando un frammento di metallo rimane intrappolato nella camera di battitura insieme al tondello appena inserito e quindi vengono colpiti contemporaneamente. Il frammento quindi si distacca dalla moneta appena coniata lasciando una cavità con ampiezza e profondità variabile a seconda delle sue dimensioni (E.B.26, E.B.27 e E.B.28). Quando il tondello viene battuto attraverso un frammento abbastanza sottile, all’interno della cavità si vedranno parzialmente i rilievi della moneta. Questo errore viene spesso impropriamente denominato carenza di metallo. Infatti, possiamo distinguere i due errori tramite l’esame del peso. Si tratta di una moneta battuta attraverso un frammento di metallo quando il suo peso è esatto. In caso contrario si tratta di un errore di laminazione.



Utilizza la parola chiave battitura attraverso un frammento di metallo nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.