Coni mal posizionati
L’orientamento delle due facce di una moneta non è predeterminato dal decreto di emissione erogato dal Ministero del Tesoro, a differenza di tutte le altre caratteristiche che deve presentare una moneta standard (es. peso legale, composizione della lega etc).
Per quanto riguarda la monetazione in Lire del Regno d’Italia e della Repubblica Italiana, in genere questo orientamento delle facce è di 180° (cd. asse alla francese) a differenza delle medaglie che presentano un orientamento di 0° (cd. asse alla tedesca).
L’asse alla francese si riconosce orientando una delle due facce della moneta nella giusta posizione (ordine di lettura) e successivamente rovesciando la moneta verticalmente (non lateralmente come avviene per le medaglie) in modo tale da poter controllare se l’asse della faccia opposta corrisponde a 180°, vale a dire nella giusta posizione.
L’installazione dei conî sulla pressa monetaria è un’operazione delicata e se non viene effettuata con criterio, tutte le monete che verranno successivamente colpite dai conî mal posizionati presenteranno un orientamento sbagliato in uno dei due lati.


In altri casi, un conio fissato correttamente alla pressa monetaria in funzione, potrebbe allentarsi a causa delle vibrazioni e dell’elevato ritmo di battitura. In tal caso, l’errore non è ripetitivo, al contrario di quelle monete che vengono colpite da conî installati male prima dell’accensione della pressa. Queste sono le cause principali per le quali in circolazione si posso trovare le cosiddette monete con asse ruotato.
Inoltre, può succedere che uno dei due conî, anziché ruotare, si sposti lateralmente durante la fase di battitura, disallineandosi rispetto al conio opposto e dando così origine a monete con asse disallineato (E.B.59 e E.B.60).

Utilizza la parola chiave coni mal posizionati nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.