Rottura del conio sul bordo
In questo caso l’area coinvolta dalla rottura risulta soltanto il bordo del conio. Ritengo opportuno precisare che la parte più incisa del conio è la “grondaia” che costituisce il bordo, per questo risulta il punto più debole del conio. Pertanto, questo tipo di difetto risulta comune. La rottura del conio sul bordo (E.C.45) a volte viene confusa con la rottura del conio marginale (E.C.46). Questo accade nei casi di rottura in cui vengono compromessi il campo e le incisioni adiacenti alla grondaia del conio. È una piccola differenza che bisogna conoscere per saper suddividere correttamente ogni tipo di rottura del conio.


Utilizza la parola chiave Rottura del conio sul bordo nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.