Battitura decentrata
Come si può desumere dal nome di questa sottocategoria, una battitura decentrata avviene a causa di un disallineamento orizzontale del tondello rispetto alla posizione dei conî installati sulla pressa monetaria in funzione. Ciò accade quando un tondello viene alimentato nella pressa e cade nella virola in modo improprio. Il prodotto di una battitura decentrata è una moneta che presenta l’impronta decentrata (E.B.4 e E.B.5).


A differenza di una battitura ampia, la battitura decentrata è caratterizzata da elementi di design tagliati sul bordo, anche se entrambi gli errori in questione producono sempre un contorno totalmente liscio.
Le monete con l’impronta decentrata possono presentare gradi di deformazione a berretto che variano da 10° a 90° (E.B.6 e E.B.7).


In molti casi non c’è una causa ovvia. In altri casi la parte non coniata della moneta viene spinta verso l’alto da una virola rigida.
In ogni caso, la percentuale del grado di disallineamento orizzontale del tondello rispetto alla posizione dei conî può variare dal 10% (battitura lievemente decentrata) al 99% (battitura fortemente decentrata).
Dal 75% in poi vengono designati come tondelli coniati su appendice laterale anziché vere e proprie monete.


Utilizza la parola chiave battitura decentrata nel motore di ricerca globale per visualizzare tutte le monete che presentano questo tipo di errore.
Accedi o Registrati per inserire nuove monete nel motore di ricerca e conoscere i prezzi e la rarità di tutte le monete presenti nella nostra banca dati. Il servizio è totalmente gratuito.
Per info, stime e perizie visita Senacoins.com
© 2020-2022 Sena Coins - All rights reserved.